Consigli per le cacce di movimento
Le metodiche-base di caccia son due:
- si va a cercare la selvaggina nel suo habitat braccandola per costringerla ad uscire allo scoperto
- ci si apposta in luoghi di transito e si resta in attesa.
L’equipaggiamento efficace
Un sistema d’abbigliamento efficace dunque, può definirsi quell’insieme di indumenti e accessori capaci di proteggere il cacciatore dalle molteplici insidie dell’ambiente e dagli improvvisi ed imprevedibili disagi che possono presentarsi durante la caccia, come i normali mutamenti quotidiani del clima.
Esempi pratici
Nei primi periodi di caccia primaverile, una camicia in cotone dove andremo a a sovrapporre un leggero e pratico giubbetto smanicato, saranno decisamente gli indumenti più idonei. Mentre se ci troviamo in una caccia vagante e in ambienti più difficili, è estremamente importante indossare pantaloni tecnici e comodi, dotati di rinforzi nei punti di maggiore movimento.
Abbigliamento a strati
Un altro consiglio importante, sempre per quanto riguarda il vestiario, è quello ci cercare di indossare sempre indumenti facilmente sovrapponibili ed estraibili, come le camicie.
La caccia è più di una semplice passione
Ci sentiamo di definire la caccia come un qualcosa che va al di là di un semplice passa tempo. La caccia è più di no sport. Per i veri amanti, la caccia è come una ragione ed una filosofia di vita. Può essere una compagnia per anni. Ma può sicuramente presentare delle difficoltà e dei pericoli. Uno dei primi accorgimenti per poter cacciare in sicurezza, è quello di dare importanza nella scelta dell’abbigliamento tecnico.